Fin da quando l’abbiamo fondata, ci siamo sempre posti l’obiettivo che Tratter fosse un’azienda d’eccellenza, capace di offrire il meglio a tutti i collaboratori che ci lavorano. Così abbiamo lavorato sodo per creare processi in grado di garantire sempre la massima qualità a tutti i clienti ma, allo stesso tempo, ci siamo impegnati per creare un ambiente di lavoro piacevole, capace di valorizzare al meglio i punti di forza di ogni nostro collaboratore.
Principi che abbiamo raccolto nel manuale che ogni collaboratore riceve al suo ingresso in azienda e che abbiamo seguito alla lettera anche quando abbiamo deciso di progettare l’attuale sede dell’azienda.
Inaugurata nel 2017, la sede di Tratter è stata progettata dagli architetti bolzanini Stefano Mattei e Ivan Larcher con l’obiettivo di creare una sede a misura di persona, capace di garantire quel comfort necessario per lavorare bene e valorizzare le abilità e le idee di ogni collaboratore.
Per farlo abbiamo prestato attenzione a ogni dettaglio, anche al più piccolo. Dai pavimenti ai mobili, dalle pareti all’illuminazione, tutto è stato pensato per migliorare il benessere delle persone.
Così abbiamo di privilegiare spazi ampi e comodi, creando numerose aree che favoriscono il relax e la condivisione tre i dipendenti. Quest’ultima è favorita anche grazie all’uso di grandi open space dove i singoli reparti possono facilmente collaborare gli uni con gli altri. A questi si alternano ambienti più piccoli, vere e proprie isole dedicate alla comunicazione tra i dipendenti.
Grande attenzione abbiamo posto anche per l’acustica e l’illuminazione. A quest’ultima abbiamo lavorato molto, scegliendo di dare vita a una superficie esterna caratterizzata da ampie vetrate, in grado di illuminare gli interni dell’azienda con luce naturale.
Siamo così certi di aver messo a disposizione dei nostri dipendenti e di tutti i collaboratori che, in futuro, entreranno a far parte dell’azienda, un luogo di lavoro pratico, funzionale e confortevole.