Produciamo componenti per grande e piccola serie, sia all’interno del nostro stabilimento che presso i nostri partner. Le nostre strutture produttive comprendono una varietà di sistemi automatizzati e manuali che si adattano alle esigenze dei nostri clienti.
Stampaggio ad iniezione
All’interno nel nostro impianto, lo stampaggio ad iniezione viene impiegato per la produzione di componenti semplici, ovvero che richiedono il solo stampaggio, ma anche per componenti che richiedono il sovrastampaggio. In quest’ultimo caso, verranno incapsulati uno o più elementi ausiliari quali, boccole, elementi in vetro o elettronica. Abbiamo la possibilità di utilizzare anche il microstampaggio a iniezione, particolarmente adatto per la produzione di componenti di dimensioni ridotte, con peso sotto il grammo, e con tolleranze ristrette.
Stampaggio a soffiagio
Tra le nostre tecnologie possiamo citare anche componenti ottenuti attraverso lo stampaggio a soffiaggio, una tecnica impiegata per la realizzazione di elementi cavi ad alta precisione ed efficienza. Questa tecnologia ci consente di produrre articoli come bottiglie, contenitori e altri oggetti cavi, i quali trovano applicazione in vari ambiti.
Assemblaggio
La fase di assemblaggio, parzialmente o completamente automatizzata, coinvolge impianti moderni finalizzati non solo all’assemblaggio, ma anche alla padronanza di ulteriori processi. Tra questi possiamo citare procedure di trattamento superficiali al plasma e saldature secondo varie tecnologie. Questi impianti non solo aumentano l’efficienza produttiva, ma permettono anche una finitura mirata per soddisfare i più alti standard di qualità.
Il presente Sito Web utilizza solo cookie di tipo tecnico e di "terze parti". Non sono implementati cookie di profilazione. Proseguendo la navigazione verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies.